Oggi Senatore Cappelli vi presenta una ricetta preziosa e adatta a delle cene eleganti. Sappiamo bene come l’aragosta sia di per sé un alimento lussuoso ma grazie alla presenza dei nostri spaghettoni, i vostri piatti raggiungeranno nuovi livelli di gustosità.
Per preparare i vostri spaghettoni all’aragosta private, innanzitutto, i pomodori maturi della pelle e dei semi. Tagliateli a tocchetti e scottateli per 5 minuti. Passiamo ora a pulire l’aragosta. Privatela della testa e tagliate il carapace a metà nel senso della lunghezza. Estraete la polpa dalla coda e conservatela per poter decorare il piatto da portata. Per completare la pulizia, togliete il budellino nero e tagliate la polpa a tocchetti.
È il momento di cominciare a cucinare la vostra aragosta. Mettetela in una casseruola con la cipolla tritata finemente, una presa di sale, gli spicchi di aglio interi, un filo di olio extravergine d’oliva e un pezzetto di peperoncino. Continuate la cottura a fuoco basso finché l’aragosta non sarà diventata rossa. A questo punto potete versare nel tegame la salsa di pomodoro preparata in precedenza e fatela addensare per 10 minuti.
Lessate gli spaghettoni Senatore Cappelli in acqua salata e scolateli al dente. Conditeli con il sugo d’aragosta e serviteli in un piatto da portata decorato con la coda del carapace che avete conservato. Buon appettito!
CANNITO S.R.L. S.P Rutigliano Adelfia km.1 70018 Rutigliano (BA) P.iva: 08343800721
Chiamaci: 3470294863
Scrivici: info@pastasenatorecappelli.com
La nostra azienda produce pasta con grano Senatore Cappelli da agricoltura biologica.
Senatore Cappelli è una varietà di grano antico proveniente dal nord Africa, che è stata coltivata in Italia (il 60% della produzione di grano duro italiana era fatta con questa varietà), perché aveva rese maggiori, ad ettaro, rispetto alle altre varietà locali.
2022 © CANNITO S.R.L. | P.iva: 08343800721