€ 0,00 Cart
  • SENATORE CAPPELLI
    • Farina Senatore Cappelli
    • Pasta Senatore Cappelli
    • Pasta Senatore Cappelli Integrale
  • SEMOLA DI GRANO DURO
    • PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO
  • PRODOTTI DA FORNO
    • BISCOTTI
    • FOCACCE
    • PANE
    • TARALLI E FRISE
  • LEGUMI
  • OLIO
  • BOX
  • BLOG
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
Menu
  • SENATORE CAPPELLI
    • Farina Senatore Cappelli
    • Pasta Senatore Cappelli
    • Pasta Senatore Cappelli Integrale
  • SEMOLA DI GRANO DURO
    • PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO
  • PRODOTTI DA FORNO
    • BISCOTTI
    • FOCACCE
    • PANE
    • TARALLI E FRISE
  • LEGUMI
  • OLIO
  • BOX
  • BLOG
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
Pubblicato il 12 Dicembre 201826 Novembre 2019 di Pasta Senatore Cappelli

Lingune al Nero Di Seppia

Ingredienti per 4 persone:
Linguine Senatore Cappelli

Categoria: Ricette

Navigazione articoli

Articolo precedente: Maccheroncini Rigati ai funghi Cardoncelli e peperoncino
Articolo successivo: STROZZAPRETI VONGOLE E CECI
INFORMAZIONI NEGOZIO

Dezio Marco
Via le fornaci 131
70022 Altamura, (Ba), Italia
P.iva: 08346080727
Chiamaci: 346 4227373
Scrivici: dezio.marco93@gmail.com

PASTA SENATORE CAPPELLI

La nostra azienda produce pasta con grano Senatore Cappelli da agricoltura biologica.

Senatore Cappelli è una varietà di grano antico proveniente dal nord Africa, che è stata coltivata in Italia (il 60% della produzione di grano duro italiana era fatta con questa varietà), perché aveva rese maggiori, ad ettaro, rispetto alle altre varietà locali.

INFORMAZIONI NEGOZIO

Dezio Marco
Via Le Fornaci 131
70022 Altamura, (Ba), Italia
P.iva: 08346080727
Chiamaci: 346 4227373
Scrivici: info@pastasenatorecappelli.com

PASTA SENATORE CAPPELLI

La nostra azienda produce pasta con grano Senatore Cappelli da agricoltura biologica.
Senatore Cappelli è una varietà di grano antico proveniente dal nord Africa, che è stata coltivata in Italia (il 60% della produzione di grano duro italiana era fatta con questa varietà), perché aveva rese maggiori, ad ettaro, rispetto alle altre varietà locali.

AREA LEGALE

  • Termini e Condizioni D’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Spedizioni
Menu
  • Termini e Condizioni D’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Spedizioni

2019 – 2020 © Marco Dezio | P.iva: 08346080727